Al PalaSelvapiana (La Molisana Arena), nell’incontro valevole per gli Spareggi delle Finali Nazionali Under 17, non riesce l’impresa alla O.ME.P.S. Afora Givova Battipaglia che, in partita per 40 minuti e pesantemente condizionata dal gap fisico rispetto alle avversarie (amara costante del proprio torneo) viene superata dalla Stella Azzurra Roma che, imponendosi con il punteggio di 55-50, vola al Quarti di Finale. Per Battipaglia, invece, termina la kermesse tricolore.
La cronaca.
Parte bene Battipaglia scesa in campo molto concentrata: con ritmi alti in attacco e attenzione in fase difensiva, le biancoarancio compensano il gap di centimetri e muscoli che pagano anche nei confronti delle laziali. Nella prima metà della frazione iniziale, inoltre, funziona in maniera eccellente anche il tiro dalla distanza (ben tre le triple messe a segno dalle campane, due firmate da Marino, una da Lombardi): al 5′, la O.ME.P.S. Afora Givova è avanti di 5 (6-11). Meno frizzante e più povera di canestri è, invece, una seconda parte di primo quarto che vede la Stella Azzurra farsi più vicina, ma non riuscire nell’aggancio: Battipaglia, infatti, continua ad essere spietata dall’arco e, con Feoli, porta a quattro il numero di conclusioni dalla distanza messe a segno. Al 10′, le biancoarancio hanno 3 lunghezze di vantaggio (11-14).
Un gioco da tre punti di Castelli apre nel migliore dei modi un secondo quarto che, però, sarà molto complicato per Battipaglia, specie nella seconda parte. Fino a metà frazione o poco più (fino al minuto 16 per l’esattezza) le biancoarancio continuano a farsi preferire rispetto alle laziali ed a rimanere avanti nel punteggio (20-23). Poi, ecco arrivare il passaggio a vuoto puntualmente sfruttato dalla Stella Azzurra che, con un pesante 9-0 di parziale, vola in testa (+6 al 28′, 29-23). Fortunatamente per la O.ME.P.S. Afora Givova, come già avvenuto ieri, c’è Castelli a guidare la riscossa: una sua splendida tripla (con tanto di fallo subìto, anche se poi il gioco da quattro punti non si concretizzerà) ridà fiducia ad una Battipaglia che, con il successivo 2/2 di Nastri dalla lunetta, si presenta all’intervallo lungo in scia alle capitoline. Al 20′, la Stella Azzurra è avanti di 1 (29-28).
Anche nella prima metà del terzo quarto, la O.ME.P.S. Afora Givova non vive un momento brillantissimo: le biancoarancio, oltre a far fatica in attacco, sono in difficoltà anche in difesa dove non riescono a contenere il dinamismo e l’atletismo di Pelka e Brzonova. Nonostante ciò, le laziali, sebbene siano avanti nel punteggio, non riescono ad andare in fuga (+4 al 24′, 35-31). Nella seconda metà del periodo, arriva la nuova reazione di una Battipaglia che grazie, in special modo, a Nastri (che mette a segno due triple ravvicinate), perviene al pareggio (40-40) prima che un canestro dall’area di Bordieri chiuda il terzo parziale sul punteggio di 42-40 in favore della Stella Azzurra.
Grande intensità e grandi emozioni ad inizio ultimo quarto: tre punti consecutivi di Chiovato riportano avanti la O.ME.P.S. Afora Givova (42-43 al 33′). Sembra il preludio ad un gran finale per Battipaglia: invece, le biancoarancio, si smarriscono sul più bello.
Una tripla di Zangara riporta avanti le laziali e la O.ME.P.S. Afora Givova, accusato il colpo, non si riprende più, perdendo lucidità e certezze sia in attacco che in difesa. La Stella Azzurra, allora, allunga progressivamente e, sfruttando al massimo il vantaggio in termini di centimetri rispetto alle avversarie (specialmente grazie a Brzonova, un fattore in ogni parte del campo), portano a casa il successo (con il punteggio di 55-50) e, con esso, la qualificazione ai Quarti di Finale. Per Battipaglia, invece, la corsa termina qui con l’amaro in bocca certamente, ma anche con la soddisfazione di aver partecipato, e non da comparsa, a delle Finali Nazionali non preventivate, non scontate e chiuse con un assai lusinghiero piazzamento tra le prime 12 d’Italia.
Risultato finale 55-50 (11-14; 29-28; 42-40; 55-50)
Tabellino del match:
Stella Azzurra Roma Nord
Brzonova 16, Ndayie, Salvioni NE, Zangara 10, Nobili, Pelka 10, Franceschini 4, Bordieri 2, Vicentini NE, Garofalo 6, Messina 7, Zizzari NE. Coach: Chimenti.
O.ME.P.S. Afora Givova Battipaglia
Lemma NE, Lombardi 5, Marino 10, Feoli 10, Gentile NE, Nastri 7, Vaccaro NE, Cavallo 2, Mastursi, Chiovato 7, Castelli 9, Pugliese. Coach: Di Pace.
Ufficio Stampa Polisportiva Battipagliese
Leggi i nostri ultimi articoli
In evidenza News Top News
A1 Femminile. Vasilis Maslarinos rassegna le proprie dimissioni.
La Polisportiva Battipagliese, con profondo rammarico, comunica che, nella tarda [...]
D Maschile In evidenza Maschile News Top News
Quarta vittoria consecutiva per Battipaglia.
Al PalaRaffaella di Calvizzano, nell’incontro valevole per la nona giornata [...]
A1 Femminile Femminile In evidenza News Top News
Altra sconfitta sul filo di lana per Battipaglia.
Al PalaSerradimigni, nell’incontro valevole per la nona giornata del campionato [...]
A1 Femminile Femminile In evidenza News Top News
Quinta vittoria stagionale per un’ottima Battipaglia.
Al PalaZauli, nell’incontro valevole per l’ottava giornata del campionato di [...]
A1 Femminile Femminile News Serie A1 Top News
Altro stop per una generosa O.ME.P.S. Battipaglia.
Al PalaLupe, nell’incontro valevole per l’ottava giornata del campionato di [...]
B Femminile Femminile In evidenza News Top News
Immediato riscatto per la New Basket Agropoli Paestum.
Al PalaZauli, nell’incontro valevole per la quarta giornata del campionato [...]
B Femminile Femminile In evidenza News Top News
È Salerno ad aggiudicarsi il big match del PalaSilvestri.
Al PalaSilvestri, nell’incontro valevole per la terza giornata del campionato [...]