A1 Femminile Techfind. Battipaglia vince anche a Milano e conquista la salvezza.

Presso il Bocconi Sport Center di Milano, nell’incontro valevole come Gara 2 del Secondo Turno dei Play-Out del campionato di Serie A1 Femminile Techfind, la O.ME.P.S. Battipaglia bissa il successo ottenuto in Gara 1 e, conquistando il primo successo esterno stagionale, festeggia la permanenza in massima serie. Risultato finale: 60-80.

La cronaca.

Partono forte le ospiti che, con Seka in evidenza, provano subito a scappare via (2-8 al 3′). L’inizio vivace della contesa viene controbilanciato da una parte centrale di frazione nella quale si segna pochissimo, segno che le due compagini, come comprensibile, avvertono l’importanza della posta in palio. Ciò detto, Urbaniak Dornstauder consente alle sue di recuperare qualcosa (-4 al 7′, 6-10). Ora, è Milano a farsi preferire: Toffali e Guarneri, al minuto 8, portano in scia il Sanga (11-12). Battipaglia, però, non si scompone, anzi: Potolicchio e Policari costruisco un parziale di 0-7 che consente alle ospiti di tornare ad allungare, chiudendo il quarto così come lo avevano cominciato, ossia in grande spolvero. Al 10′, la O.ME.P.S. è avanti di 8 (11-19).

Milani, in apertura di secondo quarto, regala il +10 ad una Battipaglia che sembra poter andare in fuga. Toffali, però, non ha alcuna voglia di arrendersi e, nel giro di un minuto, firma 5 punti che dimezzano lo svantaggio interno (-5 al 12′, 16-21). Ora la gara, oltre che intensa, è anche splendida. Come nella frazione precedente, è Potolicchio a prendere per mano le ospiti guidandole nel fronteggiare la risalita del Sanga: grazie a lei, le biancoarancio tornano a guadagnare terreno (+9 al 13′, 16-25). In un’esaltante alternanza di inerzie, ecco arrivare, a stretto giro di posta, la nuova reazione delle lombarde che, sfruttando la fisicità delle lunghe Turmel e Urbaniak Dornstauder, al minuto 15 si portano ad un solo possesso dalle battistrada (-3, 24-27). A quel punto, manco a dirlo, torna a salire di rendimento la O.ME.P.S. che, sull’asse Johnson-Domenger, disputa un assai consistente parte finale di primo tempo allungando sulle avversarie. All’intervallo lungo, Battipaglia (dopo aver toccato nuovamente il +10), è avanti di 7 (27-34).

Al rientro dagli spogliatoi, è il Sanga a fare meglio, tanto da portarsi a sole 4 lunghezze dalle campane (35-39 al 23′). A quel punto, Battipaglia rompe gli indugi e, trascinata da Ferrari e Domenger (scatenate), produce uno strappo notevole. Al minuto 26, sul +18, le biancoarancio sono in fuga (35-53). Milano, generosa e mai doma, prova a reagire, ma le ospiti non accennano a rallentare, anzi, nella parte finale della frazione, prima toccano e poi sfondano il muro delle venti lunghezze di vantaggio, prima che Turmel riporti il Sanga al di sotto di tale soglia. Ma, al 30′, la O.ME.P.S. ha le mani sulla vittoria e sulla salvezza (+19, 42-61).

Nonostante la situazione complicata, le padrone di casa approcciano con notevole grinta la frazione conclusiva e, grazie a Urbaniak Dornstauder, recuperano qualcosa (-15 al 32′, 49-64). Battipaglia, però, non si scompone: la tripla di Ferrari vale il nuovo +19 al minuto 34 (49-68). Il Sanga, encomiabile, torna all’assalto e, con Bonomi e Toffali, accorcia (-14, 54-68), ma le campane continuano a non concedere spiragli alle speranze di Milano e, con Yurkevichus e Potolicchio, toccano per l’ennesima volta un +19 che, a 4 minuti dal termine, di fatto chiude i conti (54-73). Gli ultimi minuti, allora, hanno il dolce sapore dell’attesa per una O.ME.P.S. Battipaglia che, al termine di una stagione per larghi tratti travagliata, può vivere una gioia immensa. Stato d’animo opposto in casa di un Sanga che saluta una massima serie che, però, ha onorata e disputata in maniera valentissima. Al suono della sirena conclusiva, è festa grande per le ragazze di coach Dragonetto che, imponendosi con il punteggio di 60-80, conquistano la permanenza in A1.

RISULTATO FINALE 60-80 (11-19; 27-34; 42-61; 60-80).

TABELLINO DEL MATCH:

Repower Sanga Milano
Toffali 16, Guarneri 2, Beretta, Vintsilaiou 1, Penz 4, Turmel 7, Bonomi 5, Urbaniak Dornstauder 18, Tulonen 2, Madonna 5, Serralunga NE, Finessi NE. Coach: Pinotti.

O.ME.P.S. Battipaglia
Seka 4, Potolicchio 13, Yurkevichus 7, Policari 7, Smorto 5, Chiovato, Johnson 15, Milani 2, Domenger 17, Ferrari 10. Coach: Dragonetto.

Ufficio Stampa Polisportiva Battipagliese

Leggi i nostri ultimi articoli