Un’altra volta, un’altra beffa. Dopo Nola, anche contro la Galletto Sarno la Treofan Battipaglia si arrende proprio allo scadere (56-60).
Questa volta è il jumper di Kalanj a rovinare la festa dei biancoarancio. Una festa organizzata quasi alla perfezione, prima della “sorpresa” finale. Si parte e la Treofan sembra aver sistemato già ogni cosa. Passano, infatti, appena sessanta secondi ed Esposito e Ausiello prendono subito le misure dall’arco dei tre punti. Poi però, per qualche minuto, qualcosa si blocca nella metà campo offensiva, ma dopo il parziale di 0-7 chiuso da Greco con un canestro in transizione riecco la Treofan. Quella vera, capace di dettare i ritmi. Ad Ausiello il compito di scuotere nuovamente l’ambiente, sua la tripla del 14-8, poi a metà seconda frazione tocca invece a Fabiano bucare la retina (+9). Per fermare la foga biancoarancio Sarno utilizza il primo time-out, ma dopo una piccola reazione ritorna in affanno nell’ultimo minuto del primo tempo dove a pesare sono i canestri di De Martino e Trapani. 33-22 alla pausa lunga.

Il vantaggio diventa anche +13 con la tripla di un De Martino in grande spolvero, ma non basta per mettere al tappeto gli ospiti. Anzi. Nonostante Pignalosa out per un problema muscolare accusato in avvio di terza frazione, Sarno rientra sul -6 al 30′. Che diventa poi -4 con la tripla di Milinkovic al 32′ ed anche +1 al 35′ con quella di Vergara. Tutto da rifare. La Treofan rimette la testa avanti, ma dopo aver incassato l’ennesimo canestro dal perimetro subisce anche quello dalla media di Kalanj che a 13” dalla fine si inventa la giocata della partita: “C’è molto dispiacere, la squadra ha dato tutto ma non è bastato – la disamina di coach Menduto dopo il quarantesimo -. Siamo stati colpiti in quelli che sono i nostri punti deboli, bravi loro per quello che hanno fatto. Noi ora dobbiamo subito ricaricare le batterie e continuare a lottare per conquistare un posto nei playoff”.
TREOFAN BATTIPAGLIA-GALLETTO SARNO 56-60 (14-9, 33-22, 46-40)
Treofan: Fabiano 8, Cucco ne, Pagano 1, De Martino 15, Trapani 4, Giorgi, Ambrosano 6, Ausiello 13, Carfora ne, Esposito 9. Coach: Menduto
Galletto: Milinkovic 9, Pignalosa 8, Zivkovic 1, Mandarino ne, Vergara 12, Incarnato, Dunjic ne, Greco 10, Cesana, Maksimovic ne, Kalanj 16. Coach: Dello Iacono
Leggi i nostri ultimi articoli
A1 Femminile Femminile In evidenza News Top News
Torneo di Campobasso. Battipaglia supera il Basket Roma e chiude al terzo posto.
INTRO Presso La Molisana Arena, nell’incontro valevole come Finale per [...]
A1 Femminile Femminile In evidenza News Top News
Prova incolore di Battipaglia: a Campobasso, è Roseto ad imporsi.
INTRO Presso La Molisana Arena, nell’incontro valevole come prima semifinale [...]
D Maschile In evidenza Maschile News Top News
Divisione Regionale 1 Maschile. Vittoria di Battipaglia nella prima uscita stagionale.
Al PalaZauli, nella prima uscita stagionale (uno scrimmage con azzeramento [...]
A1 Femminile Femminile In evidenza News Top News
Battipaglia sconfitta dall’Olympiacos nell’ultima amichevole in Grecia.
INTRO Termina con un bilancio complessivo di una vittoria e [...]
A1 Femminile Femminile In evidenza News Top News
Battipaglia superata dal Panathinaikos nella terza amichevole ellenica.
INTRO Continua l’alternanza di risultati della O.ME.P.S. Battipaglia nell’ambito della [...]
A1 Femminile Femminile In evidenza News Top News
Vittoria ampia e convincente per Battipaglia: superato nettamente il Paok.
INTRO Immediato riscatto per la O.ME.P.S. Battipaglia che, nel secondo [...]
A1 Femminile Femminile In evidenza News Top News
O.ME.P.S. Battipaglia: più luci che ombre nel primo test stagionale.
INTRO Comincia con una sconfitta la tournée in Grecia della [...]