È la O.ME.P.S. Soced Afora Battipaglia ad aggiudicarsi l’edizione 2021/2022 della Coppa Campania di Serie D Maschile. Nell’atto conclusivo delle Final4, andate in scena al PalaZauli, i ragazzi di coach Monteleone hanno la meglio, al termine di una battaglia durissima, su un ottimo Sporting Club Torregreco. Risultato finale: 61-69.
La cronaca.
Primo quarto altamente spettacolare ed estremamente equilibrato. Battipaglia, padrona di casa (sebbene oggi, formalmente, giochi in “trasferta”) e che parte, innegabilmente, con i favori del pronostico, appare un po’ tesa al contrario di Torregreco che, senza particolari pressioni, gioca con grande tranquillità mettendo in difficoltà i biancoarancio. Infatti, dopo l’iniziale svantaggio (8-11 al minuto 4, con Guzzo in evidenza), la compagine napoletana piazza un 7-0 di parziale che, al minuto 6, vale il +4 (15-11). Nella parte conclusiva della frazione, però, la O.ME.P.S. Soced Afora cresce, trascinata da Erra che, ancora galvanizzato dall’eccellente prestazione offerta ieri, piazza, appena entrato, un paio di canestri di qualità. È soprattutto grazie a lui che Battipaglia recupera il gap dagli avversari. Al 10′, siamo in perfetta parità (21-21).
Nella prima metà del secondo quarto, sull’onda lunga della parte conclusiva del quarto precedente, la O.ME.P.S. Soced Afora mette la testa avanti: l’allungo, sebbene non particolarmente significativo a livello quantitativo, ha, però, un peso specifico enorme a livello mentale, dando fiducia ai biancoarancio. Al minuto 15, Battipaglia è avanti di 4 (25-29). Il buon momento dei ragazzi di coach Monteleone prosegue fino al minuto 17 (+9 e massimo vantaggio sul 25-34). Ma, a quel punto, qualcosa si inceppa in una Battipaglia che inizia a commettere qualche ingenuità di troppo che Torregreco sfrutta prontamente facendosi più vicina e minacciosa. All’intervallo lungo, la O.ME.P.S. Soced Afora ha appena 3 lunghezze di vantaggio (35-38).
Anche nel terzo quarto, Battipaglia fatica a scrollarsi di dosso i tenaci avversari e quella certa tensione che la attanaglia da inizio match. Volpe e Giovannone ci provano a vivacizzare la prestazione dei biancoarancio, ma Torregreco resta lì, attaccata al match ed al sogno di aggiudicarsi il trofeo. Al minuto 25, la O.ME.P.S. Soced Afora è avanti di 4 (41-45). E la compagine napoletana, che sta vivendo una grande serata, non si ferma lì, tant’è vero che, al minuto 28, torna a mettere la testa avanti (50-49). I ragazzi di coach Monteleone, però, non ci stanno e con un bel finale di frazione (tutto carattere, nervi e determinazione) riescono a ribaltare la situazione ed a presentarsi in vantaggio all’ultimo mini-intervallo. Al 30′, è +3 per la O.ME.P.S. Soced Afora (51-54).
Anche nella prima metà dell’ultimo quarto, Torregreco conferma di stare vivendo una serata emotivamente più facile e più spensierata rispetto ad una Battipaglia che ha certamente più da perdere. La compagine napoletana, a metà dell’ultima frazione, trova la parità regalando alla contesa un finale accesissimo (57-57). La O.ME.P.S. Soced Afora ora è in grossa difficoltà e subisce anche il sorpasso (59-57). Ma nel momento più complicato, quando l’incubo di una cocente sconfitta sembra materializzarsi, ecco la tripla di Erra che esalta lo Zauli e vale il controsorpasso (59-60 al minuto 37). Battipaglia, nell’incandescente finale, si libera di ogni fardello emotivo mettendo in campo quella brillantezza, quella lucidità, quella solidità e quella personalità alle quali ci ha piacevolmente abituati in stagione e con Ambrosano, Volpe ed Erra sugli scudi, vola via, diventando irraggiungibile e andando a conquistare un trofeo che scrive un’altra pagina dorata della storia della PB63. Il 61-69 premia una Battipaglia che ha avuto il merito di sopperire ad una prestazione non delle migliore con un cuore enorme e con grande unità di squadra. A Torregreco, uscita dal campo a testa altissima, vanno i più sinceri complimenti per la prestazione offerta.
Tabellino del match:
Sporting Club Torregreco
Sorrentino 6, Nappo, Parlati 6, Piscicelli 16, Mazza, Romito 15, Erbetta 4, Ostricaro 10, Consolato NE, Germano, Monaco 6, Passeggia NE. Coach: Mazza.
O.ME.P.S. Soced Afora Battipaglia
Greco 1, Esposito, Borgia 2, Caccavo M. NE, Longobardi 6, Guzzo 5, Volpe 15, Ambrosano 9, Cucco 2, Giovannone 11, Erra 18, Caccavo A. NE. Coach: Monteleone.
Ufficio Stampa Polisportiva Battipagliese
Leggi i nostri ultimi articoli
A1 Femminile Femminile In evidenza News Top News
Torneo di Campobasso. Battipaglia supera il Basket Roma e chiude al terzo posto.
INTRO Presso La Molisana Arena, nell’incontro valevole come Finale per [...]
A1 Femminile Femminile In evidenza News Top News
Prova incolore di Battipaglia: a Campobasso, è Roseto ad imporsi.
INTRO Presso La Molisana Arena, nell’incontro valevole come prima semifinale [...]
D Maschile In evidenza Maschile News Top News
Divisione Regionale 1 Maschile. Vittoria di Battipaglia nella prima uscita stagionale.
Al PalaZauli, nella prima uscita stagionale (uno scrimmage con azzeramento [...]
A1 Femminile Femminile In evidenza News Top News
Battipaglia sconfitta dall’Olympiacos nell’ultima amichevole in Grecia.
INTRO Termina con un bilancio complessivo di una vittoria e [...]
A1 Femminile Femminile In evidenza News Top News
Battipaglia superata dal Panathinaikos nella terza amichevole ellenica.
INTRO Continua l’alternanza di risultati della O.ME.P.S. Battipaglia nell’ambito della [...]
A1 Femminile Femminile In evidenza News Top News
Vittoria ampia e convincente per Battipaglia: superato nettamente il Paok.
INTRO Immediato riscatto per la O.ME.P.S. Battipaglia che, nel secondo [...]
A1 Femminile Femminile In evidenza News Top News
O.ME.P.S. Battipaglia: più luci che ombre nel primo test stagionale.
INTRO Comincia con una sconfitta la tournée in Grecia della [...]