
Il palazzetto ‘Bruno Zauli’ di via Don Minzoni è da anni punto di riferimento per lo sport non solo cittadino. La struttura è stata da sempre di proprietà del Comune di Battipaglia, venerdì scorso la società si è resa aggiudicataria provvisoria del bando di gara comunale attraverso cui l’Ente lo ha messo in vendita.
L’idea di acquistare il ‘Pala Zauli’ nasce dall’esigenza di garantire la continuità dell’attività sportiva, peraltro, un luogo tanto familiare alla Polisportiva Battipagliese ed è, altresì, funzionale a creare, insieme alla altra struttura confinante, già di proprietà della società, un importante polo sportivo all’interno della città.
L’iniziativa si inserisce in un più ampio progetto che abbraccia non solo lo sport, ma mira a creare un luogo di aggregazione nel quale far fiorire, in accordo con le associazioni che operano in città, iniziative tese a coinvolgere i giovani ed aiutarli in una crescita ispirata a valori positivi.
La Polisportiva Battipagliese nei prossimi giorni approverà un aumento di capitale finalizzato a stimolare l’ingresso di forze imprenditoriali nuove nella proprietà della società ciò all’evidente scopo di favorire un progetto che si propone come volano di sviluppo. L’idea è quella di contribuire a rafforzare l’immagine di città attiva ed intraprendente che ha sempre caratterizzato Battipaglia e, cosa più importante, che ciò avvenga per il tramite di tanti amici della Polisportiva che hanno già manifestato concretamente la volontà di aderire all’iniziativa.
“E’ un passo importante per noi – dichiara Giancarlo Rossini – finalmente acquisiamo in proprietà un luogo che si può definire la nostra seconda casa. Era diventato quasi un passo obbligatorio, viste le condizioni un po’ fatiscenti in cui il ‘Pala Zauli’ versava e perciò abbiamo deciso di cogliere al volo l’occasione data dalla decisione Comunale di dismettere il bene. Ora possiamo decidere autonomamente di metterlo a posto e i benefici non saranno solo per noi, ma ne guadagnerà l’immagine di Battipaglia stessa“.
“Siamo felici perché finalmente abbiamo acquistato di fatto quella che è la nostra casa da ormai 30 anni. – afferma Michele Pierri – L’idea è che questa iniziativa funga da stimolo anche alla città così che possa nascere un centro promotore di molteplici attività, oltre a quelle legate allo sport. Cercheremo di coinvolgere in questa iniziativa quanta più gente possibile, così da favorire anche sinergie imprenditoriali tra le aziende locali. Ringraziamo tutti quelli che sono stati vicini alla società nel corso di questi anni e siamo certi che miglior regalo, per il cinquantenario della sua fondazione, la Polisportiva non poteva riceverlo.“.
Leggi i nostri ultimi articoli
A1 Femminile Femminile In evidenza News Top News
Torneo di Campobasso. Battipaglia supera il Basket Roma e chiude al terzo posto.
INTRO Presso La Molisana Arena, nell’incontro valevole come Finale per [...]
A1 Femminile Femminile In evidenza News Top News
Prova incolore di Battipaglia: a Campobasso, è Roseto ad imporsi.
INTRO Presso La Molisana Arena, nell’incontro valevole come prima semifinale [...]
D Maschile In evidenza Maschile News Top News
Divisione Regionale 1 Maschile. Vittoria di Battipaglia nella prima uscita stagionale.
Al PalaZauli, nella prima uscita stagionale (uno scrimmage con azzeramento [...]
A1 Femminile Femminile In evidenza News Top News
Battipaglia sconfitta dall’Olympiacos nell’ultima amichevole in Grecia.
INTRO Termina con un bilancio complessivo di una vittoria e [...]
A1 Femminile Femminile In evidenza News Top News
Battipaglia superata dal Panathinaikos nella terza amichevole ellenica.
INTRO Continua l’alternanza di risultati della O.ME.P.S. Battipaglia nell’ambito della [...]
A1 Femminile Femminile In evidenza News Top News
Vittoria ampia e convincente per Battipaglia: superato nettamente il Paok.
INTRO Immediato riscatto per la O.ME.P.S. Battipaglia che, nel secondo [...]
A1 Femminile Femminile In evidenza News Top News
O.ME.P.S. Battipaglia: più luci che ombre nel primo test stagionale.
INTRO Comincia con una sconfitta la tournée in Grecia della [...]